Questo sito utilizza i cookies per consentirti la migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.

Dati personali:


Luogo e data di nascita: Nogara (Verona) il 15.07.1944
Cittadinanza: italiana

Studi e cariche professionali:


  • maturità nel 1963 presso il Liceo Classico Scipione Maffei di Verona;
  • laurea in giurisprudenza nel 1968 presso l'Università degli Studi di Padova;
  • iscritto all'Albo dei praticanti procuratori legali nel 1968;
  • iscritto all'Albo degli Avvocati nel 1972;
  • iscritto all'Albo Speciale della Corte di Cassazione nel 1986;
  • Revisore dei Conti dal 19.11.1986;
  • Lingue parlate: italiano, francese ottimo livello, inglese buono;
  • Presidente del Consorzio per gli Studi Universitari in Verona dal 1994 al 2004;
  • Presidente dell'Associazione Nazionale dei Consorzi Universitari (A.N.C.U.N.) dal 1994;
  • Presidente dell'Istituto per la Proprietà Intellettuale, costituito tra i Consorzi Universitari di Verona, Brescia e Udine;
  • già Vice-Presidente del Conservatorio Musicale di Verona;
  • già Consigliere di Amministrazione, con delega al business development, di Eurojuris International E.E.I.G. con sede a Bruxelles (oltre 700 studi legali in Europa), dal 1998 al 2002;
  • Past-Presidente di Eurojuris Italia, socia del G.E.I.E. Eurojuris International, collegata in joint ventures con studi diffusi nei principali Paesi extra U.E. ;
  • Presidente della Camera Internazionale Triveneta;
  • Consigliere di Amministrazione dell'Unione delle Camere Internazionali;
  • Socio LES (Licensing Executive Society) Italia, associazione di imprenditori, avvocati, consulenti brevettuali e docenti universitari che si occupano di diritto industriale e di licensing;
  • Socio Credimpex, associazione di banche ed operatori, che si occupano di crediti documentari;
  • Legale di riferimento del Gruppo S.E.A., consulente in operazioni internazionali;
  • Socio A.A.P.I., associazione attiva nel diritto industriale;
  • Past-Presidente dell'Associazione Europea Avvocati con sede in Bruxelles;
  • Presidente dell'Istituto per l'Educazione Permanente degli Adulti (E.R.I.L.L.) con sede a Verona, fondato dal Comune di Verona, dal Consorzio per gli Studi Universitari in Verona e dall'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere;
  • Membro dell'Union Internazionale des Avocats con sede a Parigi;
  • già Consulente della D.G. XXIII della Commissione Europea per le problematiche giuridiche riguardanti la successione nelle Piccole e Medie Imprese;
  • Componente della Commissione per i rapporti con l'estero e con gli altri Ordini, istituita dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati e Procuratori di Verona;
  • già giudice, per oltre un decennio, della Commissione Tributaria di Primo Grado di Verona Sezione Prima;
  • Già componente effettivo e poi Presidente del Collegio Sindacale di Banca del Garda S.p.A. - dal 1996 al 2002;
  • Presidente del Collegio dei Probiviri di Cereabanca 1897dal 1982;
  • Membro di Collegi Sindacali di S.r.l. e S.p.A.;
  • Consigliere di amministrazione di S.p.A. e di S.r.l.;
  • Già Revisore dell'Azienda di Promozione Turistica di Cortina d'Ampezzo
  • Iscritto nella Lista degli arbitri dell’organismo arbitrale specializzato “Stop Copy Design”, istituito presso il W.I.P.O.;
  • Docente in corsi universitari o para-universitari ( C.U.O.A., Università di Verona etc.);
  • Vice-Presidente della Fondazione “Conoscere l’Eurasia”;
  • Presidente della Fondazione “Erill” (educazione permanente);
  • Vice-Presidente della Fondazione Italiana per la ricerca sui tumori del pancreas;

 

Pubblicazioni:

  • 1978 Codice Civile annotato;
  • 1990 Brevi note su costituzione di parte civile e persona offesa dal reato nel nuovo codice di procedura penale;
  • 1991 Agenzia e Franchising;
  • 1992 Il mercato unico delle libere professioni;
  • 1993 Progetto Italia;
  • 1994 La disciplina italiana delle Condizioni Generali Contrattuali alla luce delle norme comunitarie;
  • 1994 Avvocati o pubblici ufficiali?
  • 1995 Contesto e problematiche del GATS;
  • 2000 Lo studio legale verso il futuro;
  • 2000 La professione forense e la società dell’informazione ;
  • 2000 Quale Parco Scientifico a Verona?
  • 2000 Lo studio legale verso il futuro;
  • 2003 Il marketing degli avvocati;
  • Collaborazione al “Progetto DITELI” per il Centro Linguistico dell’Università degli Studi di Verona per la redazione e traduzione in lingua inglese di un dizionario giuridico, 2004.
  • 2004 Ordine Internazionale e Valori Etici;
  • 2004 Ricerche Archeologiche in Italia e in Siria;
  • 2005 The Challenge of the Internationalisation of goods and service;
  • 2006 Biotecnologie e proprietà Intellettuale – Bioetica e Biotecnologie nel diritto internazionale e comunitario;
  • 2008 L’impresa verso i mercati internazionali: Focus Russia;
  • 2009 L’impresa verso i mercati internazionali: Focus Cina;
  • 2009 L’impresa verso i mercati internazionali: Focus India;
  • 2009 L’impresa verso i mercati internazionali: Focus Brasile;

Contattaci

Studio Legale Chiavegatti

Telefono: +39 (045) 8182911

Fax: +39 (045) 8182955

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.IVA: 04186270239

Newsletter