Questo sito utilizza i cookies per consentirti la migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 e consenso

Si informa che ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), ed in relazione ai dati personali di cui lo Studio Legale Chiavegatti & Chiavegatti – Associazione Professionale entrerà nella disponibilità, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della vigente normativa, nel rispetto dei diritti ed obblighi conseguenti e, pertanto, Le comunichiamo la seguente informativa:

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è lo studio Legale Chiavegatti & Chiavegatti-Associazione Professionale C.F. 04186270239 in persona dell'avv. Gian Andrea Chiavegatti C.F. CHVGND44L15F918Y (di seguito indicato anche come "Professionista") con domicilio eletto in Verona alla Via Cesare Battisti n. 7; il Titolare può essere contattato mediante PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero mediante l'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lo studio legale del Titolare non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO).

Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico/mandato professionale ricevuto ovvero della procura rilasciata, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale. I Suoi dati saranno trattati anche al fine di:

  • adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;

  • rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente.

Modalità del trattamento dei dati personali

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

Il trattamento può essere svolto mediante sistemi cartacei o informatizzati, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati e può consistere nella racconta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto utilizzo interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

Il trattamento è svolto dal Titolare e dai collaboratori e/o dipendenti del Titolare in qualità di responsabili o autorizzati del trattamento, nell’ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle autorizzazioni e istruzioni impartite dal Titolare.

Base giuridica del trattamento

Lo studio del Professionista tratta i Suoi dati personali e particolari lecitamente, laddove il trattamento:

  • sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;

  • sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista;

  • sia basato sul consenso espresso.

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Con riguardo ai dati personali relativi all'esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all'adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), si informa che la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.

 

Dati di navigazione

Quando accede al sito internet www.avvocatochiavegatti.com, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei termini utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario ella richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed i parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione del sito web, vengono anche trattati allo scopo di :

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori, ecc.);

  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

 

Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il Professionista sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previsti, da norme di legge o regolamento, e che, anche ai fini della vigente normativa antiriciclaggio i Suoi dati saranno conservati per dieci anni dall’ultimazione della prestazione (ovvero a seconda del tipo di incarico ricevuto, fino al passaggio in giudicato della sentenza di definizione del giudizio o fino all’esaurimento dell’incarico professionale stragiudiziale ricevuto).

Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere conosciuti e/o comunicati per le finalità di cui al paragrafo della presente informativa, indicante le Finalità del trattamento, a:

 

  1. incaricati e/o responsabili del trattamento;

  2. collaboratori esterni, consulenti, e, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità sopra indicate.

  3. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;

  4. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;

  5. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;

  6. soggetti operanti nel settore giudiziario, alle Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge;

  7. controparti relativi difensori, rappresentanti, procuratori, delegati;

  8. collegi di arbitri.

Profilazione e Diffusione dei dati

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Diritti dell’Interessato

Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

  • chiedere al professionista l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);

  • richiedere ed ottenere dal professionista - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);

  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;

  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;

  • proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

 

 

Contattaci

Studio Legale Chiavegatti

Telefono: +39 (045) 8182911

Fax: +39 (045) 8182955

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.IVA: 04186270239

Newsletter